Che cos’è la magia per un bambino? Questo albo, scritto da Gaia Guasti e illustrato dalle meravigliose tavole di Simona Mulazzani, prova a descrivercelo con semplicità e delicata poesia.

La storia è quella di un piccolo bambino e del suo fidato compagno di avventure – un placido gattone dal pelo nero – che lo segue, pagina dopo pagina, alla scoperta di un mondo parallelo che prende forma grazie all’inesauribile potere della fantasia che solo i bambini possiedono.
“Tutto quello che esiste sulla terra, e anche la terra, la luna e ogni pianeta fino ai confini del mondo, è la mia magia”.

Il piccolo dai grandi occhi marroni, seduto a gambe incrociate sul suo letto, parla in prima persona e non ha alcun dubbio: “Faccio tutto io, ogni giorno. Il sole, il latte, la luce, le nuvole, il gatto. La voce.” Il bambino-demiurgo è consapevole dei suoi poteri, sa con certezza di essere lui stesso il centro di quell’universo magico che scaturisce dalla sua fervida immaginazione che non conosce freni.

Sotto lo sguardo attento e complice del compagno felino, il bambino plasma il suo nuovo mondo e ci guida alla scoperta della sua avventura all’interno di questa dimensione onirica dove tutto è possibile, dove i limiti dello spazio e del tempo non esistono, esistono solo infinite possibilità.
E così, quella che potrebbe sembrare una semplice giornata, scandita dal ritmato susseguirsi di banali azioni quotidiane, si trasforma invece in un viaggio che toglie il fiato, dove la realtà lascia spazio alla fantasia e i confini netti e sicuri della casa si aprono e si innalzano fino a toccare il cielo.

La casa, d’altro canto, con i suoi ambienti circoscritti e familiari (la stanza, la cucina, l’angolo per la lettura) diventa il contrappeso, o meglio, il punto fermo del divagare sognante del piccolo protagonista; gli spazi che vengono rappresentati sono rassicuranti, gli oggetti d’uso quotidiano, come la brocca del latte o la tazzina, tornano magicamente a materializzarsi anche quando la realtà ha lasciato il posto alla fantasia, quasi a voler simboleggiare il filo della matassa da seguire per rimettere piede nel mondo terreno. E, senza la paura di perdere la strada, non c’è confine che non possa venire oltrepassato o universo che non possa essere esplorato.

“Le mie nuvole corrono in cielo”, “Il gatto mi fa le fusa”.
Frasi fatte di un linguaggio semplice sembrano volare leggere tra le pagine e, grazie alla potenza evocativa delle illustrazioni, riescono a far emergere il significato più profondo di ogni singola affermazione. Le emozioni amplificano e modificano la realtà, e così, nel corso di un attimo, le proporzioni si ribaltano: in groppa alle nuvole gonfie di pioggia il bambino cavalca senza paura, mentre, nel suo abbraccio, il gatto diventa un gigante buono che nasconde dentro di sé tutte le esperienze vissute insieme.
Al termine della giornata, stanco, il bambino fa finalmente ritorno a casa e, nel buio della sua stanza, dove tutto è cominciato, tutto finisce.
“E il mondo intero svanisce, fino a domani”.
Un libro che è un invito, anche per noi adulti, ad apprezzare tutte le piccole cose che la vita ci regala e per farne, almeno per una volta, la nostra personalissima magia.
La Mia Magia
testo di Gaia Guasti, illustrazioni di Simona Mulazzani, Camelozampa, 2018
Età di lettura consigliata: dai 3 anni

Puoi acquistare “La mia magia” presso la tua libreria di fiducia o, se scegli di comprarlo online, considerare uno dei seguenti link affiliati: