Quando termina l’anno scolastico, spesso le maestre si limitano a dire ai genitori “fateli leggere”, senza neanche lasciare qualche suggerimento o indicazione. Va bene “farli leggere”, ma anche il “cosa” è decisamente essenziale per far sì che l’obbligo si accompagni a una qualche forma di interesse e curiosità da parte dei bambini. Il nostro compito è almeno quello di provarci e di metterli nella condizione di fargli incontrare libri che possano far scattare la scintilla.
Ecco allora una bibliografia per le letture estive consigliate da Milkbook, per bambini che stanno per concludere la prima classe primaria (6-7 anni) – LIBRI PER LA LETTURA AUTONOMA –
Premessa: ho privilegiato volumi illustrati dal formato contenuto, maneggevole, comodi da portare in borsa e durante gli spostamenti. Nell’elenco ho seguito un ordine di difficoltà crescente, partendo da letture brevi dalla struttura più semplice, a libri via via più articolati. Ho cercato di spaziare tra i generi e di includere sia testi leggeri e scanzonati, sia testi con piani di lettura più stratificati. Si tratta di libri che, se letti ad alta voce e mediati da un adulto, possono essere proposti con soddisfazione prima, ma in lettura autonoma li ritengo indicati dai 6-7 anni.
Un consiglio: se la ritenete una lista valida, potreste condividerla con gli altri genitori e farla girare a scuola.
PS. Se conoscete altri titoli testati e ritenuti ideali per questa fascia d’età, vi prego di segnalarmeli. La lista nel tempo potrà allungarsi e raffinarsi.
LIBRI PER BAMBINI DA LEGGERE DURANTE LE VACANZE ESTIVE – 1 Elementare
“L’uomo lupo in città“, Michael Rosen, illustrazioni di Chris Mould, Sinnos, 2015 (da considerare anche gli altri volumi dedicati alle Prime Letture della casa editrice)
“Solo una storia e poi a letto!“, di Marion Gandon, illustrazioni di Laurent Simon, Sinnos, 2019
“Lucilla Scintilla“, di Alex Cousseau, illustrazioni a colori di Charles Dutertre, Sinnos, 2016 – Serie
“Milly, Molly” Gill Pittar, EDT – Serie
“Le avventure di Lester e Bob“, Ole Könnecke, Beisler Editore – 2 titoli usciti
“Nocedicocco draghetto sputafuoco“, di Ingo Siegner, Einaudi Ragazzi – Serie
Mio nonno gigante, Davide Calì, illustrazioni di Bruno Zocca, Biancoenero, 2018
“La dieta del pugile“, Davide Calì, illustrazioni di Giulio Castagnaro, Biancoenero, 2017
“La bambina mascherata“, Cinzia Ghigliano, Le Rane Interlinea, 2019
“Rana e rospo sempre insieme“, Arnold Lobel, Babalibri, 2019
“Vuoi essere mia amica?“, Susie Morgenstern, illustrazioni di Claude K. Dubois, Babalibri, 2019
“Troppo elefante“, Daniele Movarelli, Veronica Ruffato, La Spiga Edizioni, 2019
“La tigre di Anatolio“, Guia Risari, illustrazioni di Giulia Rossi, Beisler Editore, 2018
“Il signor Paltò“, Sieb Posthuma, Gribaudo, 2016 – Collana Facile! (da considerare anche gli altri titoli della Collana)
“Buddy e Spillo“, Maureen Fergus, iIllustrazioni di Carey Sookocheff, LupoGuido, 2018 – La serie
“Ti curo io, disse piccolo orso“, Janosch, Logos, 2018
“Dory Fantasmagorica“, Abby Hanlon, Terre di Mezzo Editore – La serie
“Bjorn, sei storie da orso“, Delphine Perret, Terre di Mezzo, 2018 – 2 titoli usciti
“Storie per bambini perfetti“, Parry Heide Florence, Bompiani, 2019
“Grande e Buffo“, di Julian Gough, illustrazioni di Jim Field, Gallucci, 2017 – Serie
“Cane Puzzone“, Colas Gutman, illustrazioni di Marc Boutavant, Terre di Mezzo, 2018 – Serie
“Storie della notte“, Kitty Crowther, Topipittori, 2017
Se scegliete di acquistare on line su Amazon i libri consigliati in questa lista, ho creato una raccolta che li include tutti
SCOPRI LE ALTRE BIBLIOGRAFIE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA:
- Libri per bambini che hanno frequentato la seconda elementare (qui la bibliografia)
- Libri per bambini che hanno frequentato la terza elementare (qui la bibliografia)
- Libri per bambini che hanno frequentato la quarta elementare (qui la bibliografia)
- Libri per bambini che hanno frequentato la quinta elementare (qui la bibliografia)