I vostri figli, alunni o giovani amici stanno per concludere la seconda elementare? Volete proporre loro una serie di libri da leggere nel periodo estivo che ne solletichino la curiosità e li invoglino a tuffarsi tra le pagine?
Ecco una bibliografia per le letture estive consigliate da Milkbook, per bambini di 7-8 anni – LIBRI PER LA LETTURA AUTONOMA –
Ho incluso nella lista solo volumi illustrati dal formato contenuto, maneggevole, comodi da portare in borsa e durante gli spostamenti.
Nell’elenco ho seguito un ordine di difficoltà crescente, partendo da letture dalla struttura più semplice, e passando a libri via via più articolati. Ho cercato di spaziare tra i generi (largo anche ai fumetti!) e di includere sia testi leggeri e scanzonati, sia testi con piani di lettura più stratificati. Si tratta di libri che, se letti ad alta voce e mediati da un adulto, possono essere proposti con soddisfazione anche prima, ma in lettura autonoma li ritengo indicati dai 7-8 anni in su.
Come tutte le liste, è sicuramente sommaria e per forza di cose tende a generalizzare. Il mio consiglio è quello di guardare al vostro bambino o bambina, alla sua abitudine e predisposizione alla lettura, alle sue aree di interesse, ai suoi gusti in fatto di storie da leggere, e selezionare tenendo conto di tutti questi fattori.
LIBRI PER BAMBINI DA LEGGERE DURANTE LE VACANZE ESTIVE – 2 Elementare

“Gianni Ginocchio e il segreto inconfessabile“, Davide Calì, L. Re, Lapis Edizioni, 2018 – Serie Quelli della Rodari (valutare anche gli altri titoli della serie)
“Il mistero di Licaone. I mitici sei“, Simone Frasca e Sara Marconi, Giunti Editore, 2017 – Serie I Mitici Sei (valutare anche gli altri titoli della serie)
“La casa di riposo dei supereroi“, Davide Calì, Biancoenero Edizioni, 2016
“Il diario di Stick Dog“, di Tom Watson, Interlinea, 2019
“Mortina” – Barbara Cantini, Mondadori, 2017 – Valutare tutti i libri della serie
“Cipì“, Mario Lodi, Einaudi Ragazzi
“Sai fischiare, Johanna?“, Ulf Stark, Iperborea, 2018
“Il dito magico“, Roal Dahl, Salani
“Lupo e cane insoliti cugini“, Sylvia Vanden Heed, illustrato da Marije Tolman, Beisler Editore, 2015
“Contro corrente“, Alice Keller, Veronica Truttero, Sinnos, 2017
“Lotta combinaguai“, Astrid Lindgren, Beatrice Alemagna, Mondadori, 2015
“Il bambino dei baci“, Ulf Stark, M. Majaluoma, Iperborea, 2018
“Max, cavaliere a metà“, Lincoln Peirce, Piemme, 2019
Serie Grandissimi – Edizioni EL, scegliere le storie dei propri personaggi preferiti
“Astrogatti. Missione Luna“, Drew Brockington, Il Castoro, 2019
“Julius Zebra. Un gladiatore a strisce“, Gary Northfield, Il Castoro, 2016
La serie di Hilda, Luke Pearson, Bau Publishing
“Madelief. Lanciare le bambole“, Guus Kujer, Camelozampa, 2018
“Pluk e il Grangrattacielo“, Annie M.G. Schmidt – Fiep Westendorp, LupoGuido, 2018
Se scegliete di acquistare on line su Amazon i libri suggeriti in questa lista, ho creato una raccolta che li include tutti
SCOPRI LE ALTRE BIBLIOGRAFIE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA:
- Libri per bambini che hanno frequentato la prima elementare (qui la bibliografia)
- Libri per bambini che hanno frequentato la terza elementare (qui la bibliografia)
- Libri per bambini che hanno frequentato la quarta elementare (qui la bibliografia)
- Libri per bambini che hanno frequentato la quinta elementare (qui la bibliografia)